Analisi dei Gas Disciolti (DGA) negli olii dei trasformatori
L'olio dei trasformatori si può considerare metaforicamente come il sangue per il corpo umano:
- agisce sia come liquido di raffreddamento sia come isolante dielettrico
- è a contatto con le parti interne, cosicchè qualsiasi evento, normale o anomalo, si verifichi all'interno del trasformatore, vengono prodotti gas caratteristici che si dissolvono nell'olio
- l'analisi di questi gas fornisce un'istantanea della salute globale del trasformatore, proprio come gli esami del sangue forniscono un'istantanea della salute globale per il corpo umano.
Calisto 9

Vantaggi:
- monitoraggio preciso di tutti i gas indicatori di guasti oltre ai gas atmosferici (ossigeno e azoto)
- identificazione e monitoraggio dei guasti mediante l'utilizzo di ogni metodo diagnostic
- allarme per ingresso di aria no previsto o processi di ossidazione
- garanzia che TCG e TDG rimangano entro il limiti di tolleranza
- monitoraggio dei trend di ogni gas, dai livelli di concentrazione più bassi fino ai più elevati
Calisto 5

Vantaggi:
- rilevamento tempestivo di archi elettrici
- corrispondenza con le misure di laboratorio
- visualizzazione dei dati direttamente dal display senza necessità di collegarsi con un pc
- ridotti costi di gestione/manutenzione
Calisto 2

Vantaggi:
- allarme per invecchiamento precoce dell'isolamento solido
- informazioni per decisioni manutentive
- di facile installazione
- allarme watchdog e bassa portata di olio
- per esigenze di diagnostica più approfoindita è possibile sostituirlo con il Calisto 5 / Calisto 9
Calisto

Vantaggi:
- monitoraggio di un numero elevato di trasformatori
- rilievo e monitoraggio di guasti incipienti mediante l'uso di misure di Idrogeno prive di interferenze o disturbi
- correlazione del comportamento dell'umidità con la variazione del carico monitorando la tendenza a lungo termine
- immune alle operazioni di "vuoto" e trattamento dell'olio
- ridotta manutenzione
Calisto a confronto

Mirkos

InsideView

Vantaggi:
- minimizza la possibilità di errori
- riduce i tempi di acquisizione delle informazioni/dati
- di semplice accesso, tuttavia mantenendo un livello elevato di sicurezza
- supporto nei processi decisionali critici
Caratteristiche:
- centralizzazione automatica dei dati di DGA
- strumenti di diagnostica completi
- gestione degli allarmi e delle valutazioni dei livelli di gas
- di semplice installazione ed IT "friendly"